PIACE AL MONDO
Cosa piace dell'Italia ai turisti di tutto il mondo? Arte, moda, musei e soprattutto il cibo. La dieta mediterranea è la più apprezzata in assoluto, completa, varia, fantasiosa, sana e genuina. Merito del clima favorevole, certo, ma anche dei produttori italiani che sanno lavorare, trasformare e valorizzare i frutti della terra, dando vita a prodotti unici e inimitabili.
![](https://3325ddb6d7.cbaul-cdnwnd.com/cc215c19962861db2227a7cd174ce42f/200000016-e7311e7313/New%20Project%2820%29.png?ph=3325ddb6d7)
I prodotti Made in Italy sono i più richiesti nel mondo: ad esaltarli anche i numerosi eventi di eccellenza . Il Piemonte in primo piano con la novità del Bocuse OFF creata da Paul Bocuse che è stato un cuoco e gastronomo francese, considerato uno dei più grandi cuochi mondiali del XX secolo.
![](https://3325ddb6d7.cbaul-cdnwnd.com/cc215c19962861db2227a7cd174ce42f/200000015-b9832b9835/Rd89821de1ddbf31e63854504f55a76fc.jpg?ph=3325ddb6d7)
Il Piemonte è una delle regioni più attive in questo contesto: qui la cucina è cultura, espressione di un bagaglio storico, dell'identità di un territorio, di una idea di contemporaneità in continuo dialogo con altre arti e discipline, con cui condividere la capacità di interpretare il presente e di disegnare il futuro. Qui è nata grazie a Carlo Petrini, Slow Food, l'associazione che lotta per la salvaguardia delle cucine locali e delle produzioni tradizionali; qui si tengono il Salone del Gusto e Terra Madre. Inoltre, è qui che arriva Bocuse d'Or Europe OFF 2018, la stagione di eventi culturali rivolti al grande pubblico collegata al prestigioso concorso di alta di cucina a cui partecipano i più grandi chef del mondo.